CONTENUTI E APPROFONDIMENTI

IL TERRITORIO

I metodi di indagine

Una buona attività di ricerca deve fondarsi su metodi adoperati in precedenza o in ambiti simili, i quali hanno già dimostrato di conseguire risultati di indubbia validità. I risultati devono essere già stati riconosciuti come incontestabili, e di conseguenza convalidati, dalla maggior parte delle persone che sono oggetto della ricerca in questione all'interno della società investigata. Altre metodologie possono essere adoperate per elaborare studi, confronti, evidenziare similitudini o incomprensioni, ma i risultati devono superare il vaglio dell'inconscia condivisione da parte di coloro che sono tema, meta, scopo o obiettivo principale dello studio e senza che siano oggetto di alcuna influenza o soggetti ad alcuna costrizione, perché questi dati possano essere ritenuti elementi validi alla ricerca. Le più comuni forme di rilevamento per poter arrivare alla determinazione di un qualsiasi fenomeno sociale sono il questionario, l'intervista o l'osservazione condotta secondo il metodo antropologico. Servendoci del questionario o l'intervista durante l'indagine, siamo costretti ad adottare indicatori offerti dalla letteratura come elementi di validità ai fini dell'elaborazione e della ricerca ma questi, allo stesso tempo, risultano condizionare il messaggio acquisito. Invece, in un territorio non ancora sufficientemente investigato o sondato attraverso l'osservazione, se attuata secondo un corretto metodo antropologico, quest’ultima è da ritenersi la forma migliore agli effetti della ricerca sia identitaria sia linguistico-dialettale. Il metodo è valido anche e in special modo per l'identificazione delle regole dialettali ivi adottate.

Questa osservazione consiste nell'acquisizione e nel consequenziale studio dell'identità di un gruppo sociale e del relativo linguaggio adoperato tra gli individui che lo compongono. Tale studio deve essere condotto da parte di chi, da sempre, è parte integrante del gruppo stesso che, in ogni caso, deve presentarsi come omogeneo. Un eventuale studio attuato su un focus group può risultare utile solo se gli individui sottoposti ad osservazione della loro quotidiana condizione non sono consapevoli di ciò che viene messo in atto su di loro, non sono né sollecitati, né stimolati in alcun modo e non percepiscono la presenza di chi li studia o osserva come estranea alla loro realtà. Gruppo Va da sé che, per non ottenere degli elementi di dubbio valore tra i dati raccolti, solo gli individui che appartengono in modo integrale allo stesso gruppo sociale possono essere gli unici pienamente titolati ad una giusta ed equilibrata rilevazione. I dati acquisiti non dovrebbero comunque subire alcuna influenza o manomissione da parte di chi li raccoglie o poi li elabora, sia nella tipologia, sia nella frequenza / quantità, sia nel valore del singolo dato. Nel collocare questi singoli dati nella curva di Gauss del grafico risultante siamo tenuti a dare a ciascuno la giusta entità, tenendo ben presente che questa sia anche quella ritenuta più appropriata da chi questi particolari li vive quotidianamente come propria peculiarità.