CONTENUTI E APPROFONDIMENTI

IL TERRITORIO

Scuola secondaria di II grado

La scuola secondaria di II grado, per sua natura, consente di approfondire lo studio del dialetto su diversi piani:

  • nel Liceo classico lo studio delle particolarità del dialetto del Basso Piave può essere piuttosto utile se esso viene comparato alle lingue antiche, greco e latino. Infatti, sopra un sostrato etnico già caratterizzato localmente dalla presenza soprattutto dei Veneti antichi di origine euro-asiatica, nel nostro territorio dapprima si è insediata la civiltà greca, poi quella romana, ma tutte hanno lasciato numerosissimi segni linguistici ed etno-culturali, che possono essere cercati, analizzati e capiti con più facilità dagli studenti che affrontano un percorso di studio prevalentemente umanistico;
  • nel Liceo scientifico e psicopedagogico si può affrontare lo studio del dialetto come fase di passaggio dal latino aulico alla lingua volgare, secondo un percorso che normalmente viene affrontato sui grandi modelli della storia della letteratura italiana;
  • negli istituti turistici lo studio del dialetto può costituire, nell'ambito di percorsi laboratoriali normalmente affrontati dagli insegnanti di lingua italiana, un elemento utile per la comparazione fra le lingue, romanze e comunitarie; in questo caso, l'analisi del dialetto può rappresentare un'occasione per studiare tutti gli aspetti inerenti all'identità del territorio del Basso Piave e dunque per promuovere iniziative volte a far conoscere anche all'esterno il nostro territorio e le sue peculiarità culturali, storiche, geografiche, linguistiche, gastronomiche. Tale prospettiva potrebbe risultare particolarmente interessante per gli Enti di promozione turistica, che richiedono sempre più operatori preparati rispetto al territorio in cui operano;
  • negli istituti tecnici e professionali, in genere, il percorso didattico si caratterizza per:
    • una valenza linguistica perché lo studente viene aiutato a operare confronti tra le strutture proprie della lingua italiana e quelle del dialetto per un loro utilizzo più consapevole;
    • una valenza identitaria perché lo studio dell'identità territoriale in cui viviamo rappresenta un utile bagaglio per quegli studenti che dovranno un giorno intervenire all'interno di questo territorio con l'attività per la quale sono stati formati; dunque, conoscerlo per poterlo valorizzare al meglio costituisce, per loro, la finalità forse più importante.