Archivi per la categoria ‘Didattica’

presentazione Guida Turistica e attività dell’Associazione

giovedì, 2 Giugno 2011

Carissimi,

Vi invitiamo all’evento segnalato nella locandina in allegato. L’evento, pur incentrato sulla presentazione della Guida turistica e culturale del Basso Piave, ci dà anche l’opportunità far conoscere il contributo dell’Associazione soprattutto a supporto delle scuole.
Durante la manifestazione saranno

(altro…)

Guida Turistica del Basso Piave

martedì, 18 Gennaio 2011

 

scaricabile – free download –

La presente guida, scaricabile gratuitamente in tre lingue, intende consentire a turisti e persone interessate una fruizione più consapevole del nostro territorio. Realizzata nell’ambito di un progetto rivolto alle scuole da tre studentesse dell’Istituto Tecnico Commerciale “L. B. Alberti”, ha visto la collaborazione di diverse realtà economiche e Associazioni (tra cui “G.R.I.L. Basso Piave”).

La guida turistica e culturale del Basso Piave, attraverso una sintetica e preliminare presentazione dei Comuni compresi in tale territorio, intende offrire al lettore una visione d’insieme di questa particolare area geografica che, nonostante l’evoluzione socio-economica intervenuta, ha mantenuto precise connotazioni storiche e ambientali ricche di suggestione; ciò le consente ancora oggi di caratterizzarsi per aspetti culturali specifici, profondamente diversi da quelli dei territori vicini. Così, attraverso quattro possibili percorsi, effettuabili sia in bici sia in auto, è possibile scoprire la sua indiscutibile e variegata realtà paesaggistica, enogastronomica e identitaria.

L’associazione declina ogni responsabilità in merito ai contenuti e le info fornite.

I contenuti sono di proprietà intellettuale delle autrici e di tutti coloro che si sono resi partecipi dell’opera, di cui si riservano tutti i diritti.

Di questo prodotto viene concesso solo l’uso personale e privato, nella sua esclusiva integrità e integralità; non sono permesse copie, riproduzioni o qualsiasi altro uso, anche parziale dei contenuti, né l’uso diverso dallo scopo per cui l’opera è concessa.

 

Chiunque eseguendo il download dichiara di accettare ed esplicita di essere direttamente responsabile di qualsiasi conseguenza possa avere in seguito a qualsiasi utilizzo dei suddetti contenuti.

Versioni scaricabili (Free Download) :

 Italiano   (guida turistica e culturale)

English   (Tourist and cultural guidebook)

Deutsch   (Der kulturelle Reiseführer des Basso Piave)

 

INCONTRI DI RICERCA E APPROFONDIMENTO

martedì, 11 Gennaio 2011

Si comunica che, a partire dal mese di gennaio, sono iniziati gli incontri di ricerca promossi dall’Associazione G.R.I.L. e rivolti a tutti coloro che sono interessati ad approfondire la propria conoscenza in merito all’identità del territorio del Basso Piave.

Tali incontri vengono effettuati con frequenza settimanale e consentono ai partecipanti di affrontare specifiche tematiche riferite (altro…)

Identità, Lingua e dialetto della popolazione del Basso Piave

venerdì, 8 Ottobre 2010

 Incontro-dibattito a Jesolo Paese

  

Giovedì 14 ottobre 2010 alle ore 20.45, nella Biblioteca comunale di Jesolo Paese (proprio accanto alla chiesa), l’Associazione “G.R.I.L. Basso Piave” è stata invitata a tenere un incontro-dibattito aperto al pubblico, dal titolo “Identità e lingua della popolazione del Basso Piave”.

L’incontro è il quarto e ultimo della rassegna “Tradizione, cultura e paesaggio del Basso Piave”, organizzata appunto dalla Biblioteca comunale di Jesolo paese.

In tale occasione verrà data al pubblico (altro…)

Fiera del Rosario – Ottobre 2010

giovedì, 7 Ottobre 2010

Nei giorni 1-2 -3 4-ottobre 2010 l’Associazione “G.R.I.L. Basso Piave” ha avuto l’opportunità di essere presente con un proprio stand alla Fiera del Rosario che si è tenuta a San Donà di Piave.

È stata l’occasione per poter presentare a tutto il pubblico non solo gli eventi e le manifestazioni promosse nel territorio dall’Associazione, ma anche i risultati riferiti ai vari percorsi didattici messi in atto nelle scuole di ogni ordine e grado durante l’anno scolastico 2009-2010 con alcune classi di diverse scuole elementari: la “M. Polo” di Millepertiche, la “T. Acerbo” di Croce (due scuole che fanno capo all’Istituto Comprensivo ”E. Toti” di Musile di Piave), la scuola elementare “L. Da Vinci”di San Donà di Piave, nonché nell’ambito dei corsi (altro…)