Archivi per la categoria ‘Didattica’
“VALORIZZAZIONE DELL’IDENTITÀ DEL BASSO PIAVE”
sabato, 27 Febbraio 2010All’U.N.I.P.E.R. di Torre di Mosto
venerdì, 8 Gennaio 2010Nei giorni 2 – 9 – 16 – 23 dicembre 2009 il vicepresidente Pierluigi Cibin, autore dei volumi “Vocabolario del dialetto del Basso Piave” e “Identità nel Basso Piave”, ha effettuato quattro interventi presso l’U.N.I.P.E.R. – sede di Torre di Mosto – riguardanti alcuni aspetti identitari caratteristici della gente del Basso Piave.
2 dicembre: L’autore nel corso del primo incontro si è avvalso del sostegno dell’autrice Stefania Basso, che è intervenuta leggendo alcune poesie del volume “Rime del Basso Piave”.
9 dicembre: L’autore si è avvalso della collaborazione di Alberto Manzato, Jessica Donati e Marika Carpenedo, studenti dell’Indirizzo Turistico dell’Istituto “L. B. Alberti” di San Donà di Piave. I ragazzi, oltre a presentare in forma recitata il brano “E nostre tradizion” di Anna Maria Stefanetto, hanno potuto illustrare ai presenti il percorso di approfondimento e studio relativo al (altro…)
Alla “Leonardo Da Vinci”
giovedì, 7 Gennaio 2010Il giorno 16 dicembre 2009, su invito di alcune maestre dell’Istituto, l’Associazione “G.R.I.L. Basso Piave” ha proposto ai bambini delle classi seconde e terze della scuola elementare “L. Da Vinci” di San Donà di Piave la breve rappresentazione teatrale dal titolo “A è na roda che gira”, già presentata il 17 ottobre 2009 presso il Centro Culturale “L. Da Vinci”.
La rappresentazione ha costituito, pur con modalità diverse, un ulteriore motivo di riflessione sullo stile (altro…)
Conferenza su: “Identità e lingua della popolazione del Basso Piave”
mercoledì, 18 Novembre 2009
Il giorno 25 novembre 2009, alle ore 18.00, presso la sede del Museo della Bonifica di San Donà di Piave, l’Associazione G.R.I.L. ha presentato una conferenza dal titolo “Identità e lingua della popolazione del Basso Piave”.
Nel corso dell’incontro si sono approfondite tematiche relative all’identità specifica del territorio del Basso Piave, nel rapporto che questa ha nei confronti della lingua che la caratterizza come una sua tipica espressione culturale. (altro…)
Interventi presso U.N.I.P.E.R. a Torre di Mosto
sabato, 7 Febbraio 2009Nei giorni 22 – 29 gennaio e 5 febbraio 2009 il vicepresidente Pierluigi Cibin, autore dei volumi “Vocabolario del dialetto del Basso Piave” e “Identità nel Basso Piave”, supportato da alcuni associati, ha effettuato tre interventi presso l’U.N.I.P.E.R. – sede di Torre di Mosto – riguardanti le metodologie adottabili per una possibile analisi identitaria e linguistica del territorio del Basso Piave.